Gazza Ladra 2022

IGP Puglia Fiano

Vino biologico

Un Rosè, una Regina nel bicchiere. Abbiamo delle eccellenze in casa, ma spesso non le conosciamo. Il trionfo della delicatezza unita alla freschezza. Spedizione a mezzo corriere espresso in scatola  di polistirolo anti urto.

prodotto non acquistabile

La Gazza Ladra è un vino ottenuto dalla pressatura soffice di uve Fiano in purezza allevate in conversione biologica con densità di 5.500 piante per Ha. a spalliera alta e guyot singolo accatastate al foglio 40 particella 4a.

Il vino prende nome dal volatile che popola le colline della Murge, oltre a ricordare le affascinanti note di G. Rossini.

Il vitigno Fiano, caratterizzato da grande vigoria e potenza, storicamente molto ben acclimatato in Puglia, ha visto con la vendemmia 2001 il primo esperimento regionale di produzione in bottiglie di qualità. L’ottima acidità del frutto consente a quest’uva di superare senza stress le temperature estive pugliesi, conservando freschezza e integrità del suo patrimonio aromatico: un Riesling di Puglia, diciamo scherzosamente.

Di colore giallo intenso, con aroma persistente di agrumi e confettura di limone, fiori e frutta bianca. Alcool del 13% circa con apertura elegante al palato, persistenza, e lieve salinità bilanciata dalla struttura.

Gusto secco e morbida freschezza, rendono questo vino un prodotto particolare nel panorama produttivo pugliese dei bianchi. Nelle migliori annate la bevibilità supera i 10 anni dalla vendemmia; provate per credere, siamo certi che resterete sorpresi da questi sorsi che sono pugliesi, e che nelle annate non troppo calde somigliano ad un vino sub alpino.

Buon aperitivo, la Gazza Ladra predilige l’abbinamento con piatti della cucina mediterranea estiva, frutti di mare crudi, calamari, seppie, polpo, piatti di pesce, affettati, pasta al forno, carni bianche e così via. Va bevuto fresco, cresce sensibilmente nei 2-3 anni successivi alla vendemmia. Temperatura consigliata: 10-12°C. circa. Da stappare 10 minuti prima della degustazione.


Denominazione: IGT Puglia

Uvaggio: 100% Fiano

Appezzamento: Santa Lucia

Primo anno di produzione: 2001

Produzione media: 4.000 bottiglie

Superficie vitata: 1 Ha.circa

Kg.uva per pianta: 1,300/1,400 circa

Kg.uva per Ha: 7.500

Altitudine vigneti: 250 mt.s.l.m.

Natura terreno: Calcarea

Vendemmia: Prima decade di settembre

Vinificazione: Pressatura soffice a freddo e fermentazione in acciaio

Affinamento: 6 mesi in vasche vetrificate

Abbinamento: Crostacei/frutti di mare/carni bianche/paste al forno

Loading...