\n
\nCome produttori, siamo nati nel 1822, per volontà di una famiglia borghese di Trani innamorata della propria terra, trasferita per motivi di lavoro a Napoli a fine ‘800. Il corpo centrale dell’azienda è costituito da una villa con pareti in pietra bianca del luogo tanto larghe da averci permesso di costruire una piccola stanza all’interno del muro perimetrale. Le cantine sono sotto il livello del suolo, fresche anche in estate. Ed i muretti perimetrali in pietra a secco, sono il ringraziamento di un condannato scarcerato dopo ingiusta condanna per furto, grazie alla caparbia processuale di un bisnonno magistrato.
\n\nDal 2009 lavoriamo in agricoltura biologica, per rispettare la campagna, il consumatore, e noi stessi, quali primi “clienti” della cantina. Dal 2016 ci fregiamo della certificazione biologica in etichetta, per tutti i vini oltre che per le olive. Non ancora per l’olio, in quanto ci avvaliamo di un frantoio di fiducia a noi vicino, non ancora certificato.
\n\nProduciamo solo 4 vini autoctoni, ed un olio extra vergine di oliva. Tutti molto particolari e ricchi sotto il profilo olfattivo e gustativo. Vini non blasonati come quelli dai colleghi e maestri della Borgogna o del Bordeaux; ma veri, sinceri, sani, poco modaioli e anche non troppo dispendiosi. Ma con ambizioni elevate in termini qualitativi. Spendere bene bevendo bene, è un po’ il nostro obiettivo.
\n
\nEccovi la presentazione dei prodotti “Santa Lucia”:
\n\n\n\t- Fior di Ribes, Castel del Monte DOCG al 90% da uve del Bombino Nero. Un Rosè, una Regina nel bicchiere. Abbiamo delle eccellenze in casa, ma spesso non le conosciamo. Il trionfo della delicatezza unita alla freschezza.
\n\t- Gazza Ladra, Puglia IGT Fiano in purezza. Struttura unita a freschezza, invecchia benissimo fino a 6-7 anni, e oltre. Una garanzia, sfido chiunque a riconoscere le origini pugliesi anziché irpine -o anche nordiche- di questo vino.
\n\t- Il Melograno, Castel del Monte DOP Rosso, da uve Nero di Troia in purezza. Il nostro alfiere della qualità/prezzo, spesso oltre la soglia dei 90/100 attribuiti sia dalla miglior stampa internazionale che di casa nostra. Pluridecorato fino a 95/100, senza mai essere andato in battaglia, se non sulla tavola. Frutta, struttura, tannini morbidi, un cocktail di sapori persistenti.
\n\t- Le More, Castel del Monte DOCG Riserva da uve Nero di Troia in purezza. Un imperatore delle Murge per longevità intensità e persistenza. Ama le sfide di cristallo con Aglianico, Nebbiolo, Grenache, accompagnato da buona musica buona compagnia e un po’ di ossigeno. 92/100 dalla stampa Usa, e 93/100 da quella nazionale i migliori punteggi della critica.
\n\t- Olio: È un Extra Vergine dalla cultivar La Coratina in purezza. Polifenoli a dismisura, piccante naturale, ideale per condire verdure e piatti a crudo o per i soli intenditori. Se lo provate, gli altri olii non avranno più troppo sapore. Da evitare sul pesce in bianco, almeno per i novellini. Una vera arma nel vostro piatto, ma solo del piacere.
\n
\n\nBenvenuti nel Santa Lucia Wine Club. Non vi deluderemo, e restiamo a vostra disposizione.
\n\nRoberto Perrone Capano
\n(produttore)
\n
\n","description_secondary":"","description_tertiary":"","image_cover":"","image":"","images":[],"images_02":[],"images_03":[],"files":[],"contents_sub":[],"contents_rel":[]};$(' .menu-filosofia').addClass('active');